Marco Forti

Maestro di Karate - allievo diretto di Hanshi Patrick McCarthy e rappresentante per l'Italia dell'International Ryukyu Karate Research Society - insegna Koryu Uchinadi Kenpo-jutsu (sistematizzazione didattica moderna dei metodi di combattimento storici di Okinawa che hanno dato origine al karate classico, disciplina interamente finalizzata all'autodifesa).

Le origini del karate, i kata e l'anello mancante

Le origini del karate, i kata e l’anello mancante

Il legame simbiotico tra Okinawa e la regione del Fujian in Cina, protrattosi per secoli durante il periodo dell’antico Regno delle Ryukyu, ci aiuta a comprendere come l’arte di combattimento cinese sia entrata a far parte della cultura dell’isola, in particolare attraverso il canale privilegiato rappresentato dal piccolo villaggio di Kume, nei pressi di Naha, […]

Le origini del karate, i kata e l’anello mancante Leggi tutto »

Miti da sfatare

Miti da sfatare

di Patrick McCarthy traduzione di: Marco Forti Questa traduzione è stata autorizzata dall’autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell’autore) L’ingenuità storica e culturale presente nella tradizione del Karate ha fatto sì che miti incontrastati si siano trasformati in diffusi malintesi. In nessun luogo questi equivoci sono così evidenti

Miti da sfatare Leggi tutto »

wpChatIcon
wpChatIcon